Monitoraggio matrice acqua

Contiene i rapporti relativi al monitoraggio per lo studio della torbidità e dell’idrodinamica nel corso della costruzione del MOSE, anni 2005-2018.

Dados e recursos

Informações Adicionais

Campo Valor
Autor Giampaolo Di Silvio
Mantenedor Caterina Dabala'
Última Atualização 30 de Abril de 2019, 10:49 (UTC)
Criado 3 de Novembro de 2016, 10:47 (UTC)
Purpose In ogni intervento di ingegneria costiera che comporti la movimentazione di sedimenti, la realizzazione delle opere si accompagna ad una serie di impatti che hanno inizio dalle fasi di cantiere, a causa della dispersione di materiale sospeso al di fuori dell’area di lavoro, e proseguono nel medio e lungo periodo come effetto dell’interazione fra le strutture realizzate e le forzanti naturali del sistema interessato. Nel caso della laguna di Venezia, trattandosi di un ambiente peculiare, gli impatti legati alla realizzazione del Sistema MOSE dovevano rimanere necessariamente contenuti, limitando lo stress ambientale a livelli accettabili per l’ecosistema. Si è reso necessario, pertanto, programmare un monitoraggio continuo, le cui difficoltà intrinseche di realizzazione, visto l’ambiente altamente dinamico delle bocche mareali della laguna, hanno portato all’adozione di metodologie di lavoro e di strumentazione tipiche della ricerca scientifica.