Monitoraggio matrice praterie a fanerogame

Contiene i rapporti relativi al monitoraggio degli effetti della costruzione del MOSE sulle praterie a fanerogame alle tre bocche di porto, anni 2005-2018.

Podatki in viri

Dodatne informacije

Polje Vrednost
Avtor Adriano Sfriso
Skrbnik Caterina Dabala'
Različica 1
Nazadnje posodobljeno April 30, 2019, 10:39 (UTC)
Ustvarjeno September 30, 2016, 12:41 (UTC)
Purpose Le praterie a fanerogame marine sono state scelte per monitorare gli effetti dei cantieri per le opere di realizzazione del MOSE, verificando eventuali scostamenti significativi dalle condizioni di riferimento rilevate in fase ante operam (2003). Le fanerogame marine svolgono, negli ambienti di transizione, un ruolo portante nel sostenere la catena trofica e nel mediare i processi fisici che controllano la morfologia lagunare. Per tali motivi sono ritenute, a livello internazionale, ottimi indicatori per rilevare situazioni di stress ambientale. Le praterie a fanerogame marine sono state scelte per monitorare gli effetti dei cantieri per le opere di realizzazione del MOSE, verificando eventuali scostamenti significativi dalle condizioni di riferimento rilevate in fase ante operam (2003). Ogni anno, le attività di campo hanno previsto presso le tre bocche di porto (Lido, Malamocco e Chioggia), l’esecuzione di campagne stagionali su una rete di 18 stazioni su fanerogame e la completa mappatura delle praterie a Cymodocea nodosa, Nanozostera noltii e Zostera marina.