D2.2.1.2-Rapporto tecnico-scientifico sulla ...
Con l’inizio dell’operatività del sistema MOSE, nelle fasi di regolazione della marea, si registrerà una temporanea riduzione dell’idrodinamica e il conseguente aumento dei tempi di ricambio delle acque nello specchio lagunare. In tali condizioni, la laguna potrà subire un’alterazione dei suoi cicli biogeochimici, eventualmente amplificata dai cambiamenti climatici. Questi ultimi possono infatti contribuire all’aumento della frequenza degli eventi anossici attraverso l’aumento della temperatura dell’acqua e del flusso di nutrienti dal bacino scolante durante gli eventi di precipitazione intensa.
Papildus informācija
Lauks | Vērtība |
---|---|
Data last updated | Marts 30, 2021 |
Metadata last updated | Marts 30, 2021 |
Izveidots | Marts 30, 2021 |
Formāts | |
Licence | Creative Commons Attribution |
created | pims 4 gada |
format | |
has views | True |
id | 6fb6ff41-039b-43a8-994b-607f40c6e26f |
last modified | pims 4 gada |
on same domain | True |
package id | 5eaaa451-ebfd-4bf7-a7d8-6035da337625 |
position | 10 |
revision id | f40437c5-f9a2-4356-acdc-553d61acff36 |
state | active |
url type | upload |