D2.2.1.3-Rapporto di campo della seconda ...
L’obiettivo principale della ricerca della Linea 2.2 è migliorare la comprensione dei fattori idrodinamici e biogeochimici che favoriscono la produzione e l’esportazione di metilmercurio (MeHg) dai sedimenti della laguna di Venezia. Questo potrebbe verificarsi in particolare con le mutevoli condizioni fisiche, chimiche e biologiche legate all’attuazione del sistema Mo.S.E., ma anche come conseguenza dell’aumento della temperatura delle acque a causa del cambiamento climatico. Il presente rapporto descrive le attività svolte nel periodo 6-10 settembre 2021 dal personale ISMAR CNR, in collaborazione con il pool di colleghi di Enti di ricerca europei (Università di Ginevra, Università di Reims, Istituto di Scienze del Mare di Barcellona), per l’esecuzione della seconda campagna di sperimentazione. Tale sperimentazione, prevista per il periodo maggio - giugno 2020, è stata differita per un periodo superiore ad un anno a causa della pandemia di Covid-19.
Papildus informācija
Lauks | Vērtība |
---|---|
Data last updated | Jūlijs 8, 2022 |
Metadata last updated | Jūlijs 8, 2022 |
Izveidots | Jūlijs 8, 2022 |
Formāts | application/pdf |
Licence | Creative Commons Attribution |
created | pims 2 gada |
format | |
has views | True |
id | 4c8e2e0f-edad-4563-bb4e-c000760f29a3 |
last modified | pims 2 gada |
mimetype | application/pdf |
on same domain | True |
package id | 5eaaa451-ebfd-4bf7-a7d8-6035da337625 |
position | 20 |
revision id | ebaba6bb-e2dd-4bcd-bbc2-b003aecde871 |
size | 767 KiB |
state | active |
url type | upload |